Benvenuti
in Massaria Casaccia

Vivi il Territorio, Assapora il Biologico

Massaria Casaccia -
La tua casa sui Nebrodi

Natura - Avventura - Liberta'

Massaria Casaccia si trova tra i suggestivi Monti Nebrodi, affacciata sulle meravigliose Isole Eolie e con l’Etna che si staglia maestosa alle sue spalle. Situata a ridosso dei comuni di Ucria e Floresta, la nostra posizione privilegiata offre il punto di partenza ideale per esplorare un territorio ricco di natura e tradizioni. Che si tratti di escursioni tra i boschi, passeggiate panoramiche o semplici momenti di relax immersi nella tranquillità della campagna, Massaria Casaccia è il luogo perfetto per vivere l’autenticità del paesaggio siciliano.

 

Crucchittu

Monacheddu

Lumacheddu

Favaro

Carrazzo crioto

La stanza della civetta

Nei boschi dei Nebrodi a Ucria sui Monti Nebrodi

Circondata da campi coltivati e dolci colline, Massaria Casaccia ti invita a scoprire la bellezza del territorio e a godere di un’esperienza unica, fatta di sapori genuini e natura incontaminata. Offriamo una vasta gamma di attività all’aperto per ogni stagione, insieme a servizi pensati per soddisfare tutte le tue esigenze durante il tuo soggiorno.

Massaria Casaccia, un luogo dove ritrovare il contatto con la natura e assaporare una vita autentica e preziosa.

La patata dei Nebrodi: Un tesoro slow food

La Patata dei Monti Nebrodi, da noi coltivata coltivata ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Presidio Slow Food. Questo prodotto unico viene coltivato nella nostra azienda e comprende tre varietà locali: una con buccia rosa, una con buccia gialla e una completamente bianca. Ogni varietà è coltivata con passione e cura, tramandata da generazioni, per offrire un sapore autentico e prezioso, simbolo della tradizione agricola dei Nebrodi.

I fagioli di carrazzo: Tradizione e gusto slow food

I Fagioli di Carrazzo, coltivati nei Nebrodi, sono una vera gemma del Presidio Slow Food. Queste nove varietà di fagioli rampicanti, con colori e forme diverse, vengono tramandate di generazione in generazione. Coltivati in aree terrazzate tra i 600 e i 1200 metri di altitudine, sono apprezzati per la loro facile digeribilità, grazie alla quasi totale assenza di buccia. I fagioli di Carrazzo, protagonisti di molte ricette locali, sono perfetti in insalata, conditi con olio extravergine o in piatti tipici invernali come fagioli con cotiche di suino nero dei Nebrodi.

Guardare, ascoltare e vivere la natura

Avete mai provato la sensazione di uscire all’aria aperta e sentirvi completamente immersi nella natura incontaminata? Esplorate la nostra vasta gamma di attività e programmi tra i Monti Nebrodi, dove potrete scoprire il territorio in autonomia grazie ai percorsi naturalistici fai da te, oppure unirvi a tour guidati per vivere un’esperienza più autentica e approfondita. Vi invitiamo ad ammirare la ricca flora e fauna locali, godendo della pace e della serenità che solo la nostra terra può offrire.

Regione Siciliana - Assessorato Regionale dell' Agricoltura dello sviluppo rurale, della pesca mediterranea - Dipartimento Regionale dell'Agricoltura

Sottomisura 6.1 “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole” bando di selezione annualità 2017, associata all’operazione 6.4.a “supporto alla diversificazione dell’attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra agricole”

CUP: G46J20000660009